Logo BURASLogo Regione Sardegna
Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna
Buras > Bollettino n.69 - Parte I e II

Torna Indietro

Bollettino n.69 - Parte I e II del 27/12/2024


Regolamenti e decreti

Decreto n. 37/4818 del 12/12/2024

Autore: Assessorato Agricoltura e riforma agro-pastorale


Deliberazioni




Determinazioni dei dirigenti


Determinazione n. 2570/45692 del 09/12/2024

Autore: Assessorato Affari generali, personale e riforma della regione - Direzione generale del personale e riforma della Regione - Servizio Personale


Determinazione n. 6042/82970 del 03/12/2024

Autore: Assessorato Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Servizio Politiche per il sostegno all'Impresa e all'Occupazione


Determinazione n. 6211/85565 del 09/12/2024

Oggetto: Avviso pubblico Incentivi all'occupazione di persone disoccupate e di lavoratori a rischio di esclusione socio-lavorativa o di povertà - P.R. FSE + Sardegna 2021/2027 - Priorità 1 “Occupazione” – O.S. a): ESO4.1. “Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale (FSE+)” – Settore di intervento 134. Misure volte a migliorare l’accesso al mercato del lavoro. Priorità 3 “Inclusione e lotta alla povertà” - O.S. h): ESO4.8: “Incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati” – Settore di intervento 153. Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro per i soggetti svantaggiati. Priorità 4 “Occupazione giovanile” - O.S. a): ESO4.1. “Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale (FSE+)” - Settore di intervento 136. Sostegno specifico per l'occupazione giovanile e l'integrazione socio economica dei giovani. Programma di contrasto alla Povertà - Misura "Bonus Assunzionali di Stabilizzazione del Lavoro" - D.G.R. n. 28/16 del 31.7.2024 - D.G.R. n. 37/17 del 25.9.2024. Approvazione dei modelli di Check List per le verifiche di ammissibilità formale e nomina del Gruppo di Lavoro.

Autore: Assessorato Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Servizio Politiche per il sostegno all'Impresa e all'Occupazione


Determinazione n. 6226/85799 del 09/12/2024

Oggetto: Avviso pubblico Incentivi all'occupazione di persone disoccupate e di lavoratori a rischio di esclusione socio-lavorativa o di povertà - P.R. FSE + Sardegna 2021/2027 - Priorità 1 “Occupazione” – O.S. a): ESO4.1. “Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale (FSE+)” – Settore di intervento 134. Misure volte a migliorare l’accesso al mercato del lavoro. Priorità 3 “Inclusione e lotta alla povertà” - O.S. h): ESO4.8: “Incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati” – Settore di intervento 153. Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro per i soggetti svantaggiati. Priorità 4 “Occupazione giovanile” - O.S. a): ESO4.1. “Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale (FSE+)” - Settore di intervento 136. Sostegno specifico per l'occupazione giovanile e l'integrazione socio economica dei giovani. Programma di contrasto alla Povertà - Misura "Bonus Assunzionali di Stabilizzazione del Lavoro" - D.G.R. n. 28/16 del 31.7.2024 - D.G.R. n. 37/17 del 25.9.2024. Approvazione Pista di Controllo.

Autore: Assessorato Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Servizio Politiche per il sostegno all'Impresa e all'Occupazione


Determinazione n. 6349/86587 del 11/12/2024

Oggetto: Avviso pubblico Incentivi all'occupazione di persone disoccupate e di lavoratori a rischio di esclusione socio-lavorativa o di povertà - P.R. FSE + Sardegna 2021/2027 - Priorità 1 “Occupazione” – O.S. a): ESO4.1. “Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale (FSE+)” – Settore di intervento 134. Misure volte a migliorare l’accesso al mercato del lavoro. Priorità 3 “Inclusione e lotta alla povertà” - O.S. h): ESO4.8: “Incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati” – Settore di intervento 153. Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro per i soggetti svantaggiati. Priorità 4 “Occupazione giovanile” - O.S. a): ESO4.1. “Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale (FSE+)” - Settore di intervento 136. Sostegno specifico per l'occupazione giovanile e l'integrazione socio economica dei giovani. Programma di contrasto alla Povertà - Misura "Bonus Assunzionali di Stabilizzazione del Lavoro" - D.G.R. n. 28/16 del 31.7.2024 - D.G.R. n. 37/17 del 25.9.2024. Chiusura dello sportello di presentazione della DAT per esaurimento delle risorse disponibili: Categoria A e Categorie B1, B.2 (Over 35) e B3.

Autore: Assessorato Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Servizio Politiche per il sostegno all'Impresa e all'Occupazione



Determinazione n. 1932/57527 del 05/12/2024

Autore: Assessorato Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio - Direzione generale dei Servizi finanziari


Sentenze ricorsi e ordinanze


Avvisi e comunicati

Avviso

Autore: Presidenza della Regione - Autorità di bacino regionale della Sardegna