Il Presidente
Omissis
Il Comitato Istituzionale
Omissis
Delibera
1. di adottare, in via definitiva, ai sensi dell’art. 31 della L.R. 19/2006, in conformità all’art. 37, comma 3 – lett. b, delle Norme di Attuazione del P.A.I., la proposta di variante presentata dal Comune di Ula Tirso a seguito di studio di maggior dettaglio, relativa alle aree di pericolosità idraulica e da frana per l’intero territorio comunale, costituita dalle seguenti tavole:
n
|
elaborato
|
descrizione
|
protocollo
|
1
|
1 REV_2
|
Revisione n. 2 alla relazione geologica e geomorfologica
|
n. 10138 - 19.12.2017
|
2
|
8 REV_2
|
Carta di sintesi di pericolosità da frana Hg (territorio comunale) scala 1:10.000
|
n. 10138 - 19.12.2017
|
3
|
9 REV
|
Carta di sintesi di pericolosità da frana Hg (ambito urbano) scala 1:2.000
|
n. 6298 - 22.06.2016
|
4
|
10 REV_2
|
Carta degli elementi a rischio E scala 1:10.000
|
n. 10138 - 19.12.2017
|
5
|
11 REV_2
|
Carta del rischio frana Rg scala 1:10.000
|
n. 10138 - 19.12.2017
|
2. di adottare contestualmente anche la cartografia in formato digitale vettoriale relativa agli elaborati di cui al punto 1, conforme ai corrispondenti elaborati in formato cartaceo, delle mappe della pericolosità e del rischio idrogeologico. Tale cartografia costituirà, ad avvenuta approvazione della presente proposta di variante, aggiornamento della banca dati del P.A.I. pubblicata sul Geoportale della Regione Sardegna;
3. di adottare, in via definitiva, ai sensi dell’art. 31 della L.R. 19/2006, in conformità all’art. 37, comma 3 – lett. b, delle Norme di Attuazione del P.A.I., la variante al PAI proposta dall’Amministrazione Comunale di Ula Tirso, relativa alle aree a pericolosità idraulica dell’intero territorio comunale e costituita dai seguenti
elaborati:
n.
|
elaborato
|
Descrizione
|
protocollo
|
1
|
All.1idro
|
Relazione tecnico illustrativa – rev.02
|
n. 6299 - 22.06.2016
|
2
|
All.2idro
|
Relazione idrologica-idraulica – rev.01
|
n. 6299 - 22.06.2016
|
3
|
All.4idro
|
Schede di intervento – rev.01
|
n. 6299 - 22.06.2016
|
4
|
Tav.3 idro
|
Carta della pericolosità idraulica ambito urbano – rev.01 – sc.1:2’000
|
n. 6299 - 22.06.2016
|
5
|
Tav.4 idro
|
Carta della pericolosità idraulica ambito territoriale – rev.02 – sc.1:10’000
|
n. 6299 - 22.06.2016
|
6
|
Tav.5 idro
|
Carta del rischio idraulico ambito urbano – rev.02 – sc.1:2’000
|
n. 10138 - 18.12.2017
|
7
|
Tav.6 idro
|
Carta del rischio idraulico ambito territoriale – rev.03 – sc.1:10’000
|
n. 10138 - 18.12.2017
|
4. di adottare contestualmente anche la cartografia in formato digitale vettoriale relativa agli elaborati di cui al punto 3, conforme a quella già adottata in via preliminare con deliberazione n. 11 del 19.06.2018 del Comitato istituzionale dell’Autorità di bacino regionale. Tale cartografia costituirà, ad avvenuta approvazione della presente proposta di variante, aggiornamento della banca dati del P.A.I. pubblicata sul Geoportale della Regione Sardegna;
5. che, conformemente a quanto previsto nell’art. 65 comma 7 del Decreto Legislativo 152/2006, le aree di pericolosità, così come individuate dagli studi di cui ai punti precedenti, a decorrere dalla data di pubblicazione sul Buras della presente delibera saranno soggette alle misure di salvaguardia di cui alle Norme di Attuazione del P.A.I. vigente;
6. che nelle zone di sovrapposizione di perimetri di aree pericolose di diversa tipologia o grado di pericolosità, fra quelle del P.A.I. vigente e quelle individuate dallo studio di dettaglio in oggetto, si applicano le prescrizioni più restrittive fino pubblicazione sul BURAS del Decreto di approvazione del Presidente della Regione della presente variante;
7. che, in relazione alla presenza delle aree a pericolosità individuate e per le variate condizioni di rischio, ai sensi dell’art. 23 comma 15 delle N.A. del PAI, il Comune di Ula Tirso predisponga i piani urgenti di emergenza, così come previsto dall’art.1 c. 4 del Decreto Legge n.180/1998 convertito dalla Legge n.267/1998;
Gli elaborati sopra approvati relativi alla variante al PAI di cui alla presente deliberazione sono depositati presso la Presidenza - Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna, in Via Mameli 88 – 1° piano, Cagliari.
La presente deliberazione del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale dovrà essere pubblicata all’albo pretorio del Comune per 15 giorni.
La presente deliberazione sarà trasmessa, per gli eventuali adempimenti di competenza alla Direzione Generale della Protezione Civile, e sarà pubblicata integralmente sul sito internet della Regione Sardegna e, per estratto, nel Buras.
Letto, confermato e sottoscritto.
Il Presidente del Comitato Istituzionale
Frongia
Il Segretario Generale
Sanna