Logo BURASLogo Regione Sardegna
Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna
Buras > Bollettino n.11 - Parte I e II >Deliberazione n. 9 del 19/02/2019

Torna Indietro

Deliberazione n. 9 del 19/02/2019


Oggetto: Comune di Torpè - Variante ai sensi dell'art. 37 comma 3, lett. b delle Norme di Attuazione del PAI delle aree a pericolosità idraulica del territorio comunale di Torpè - Adozione preliminare.

Autore: Presidenza della Regione - Autorità di bacino regionale della Sardegna

Pubblicato in: Bollettino n.11 - Parte I e II del 07/03/2019

Data di Pubblicazione: 07/03/2019


 

Il Presidente

 

Omissis

 

Il Comitato Istituzionale

 

Omissis

 

Delibera

 

- di adottare, in via preliminare, ai sensi dell’art. 31 della L.R. 19/2006, in conformità all’art. 37, comma 3 – lett. b, delle Norme di Attuazione del P.A.I., la variante al P.A.I., così come proposta dall’Amministrazione comunale di Torpè, relativa alle aree a pericolosità ed al rischio idraulico del territorio comunale, e costituita dai seguenti elaborati:

 

n.

elaborato

Descrizione

1

Allegato I

Relazione illustrativa (gennaio - 2019)

2

Allegato I.A

Analisi idrologica di dettaglio (gennaio - 2019)

3

Allegato I.B

Bacini, aste e sezioni considerati per le simulazioni idrauliche (gennaio - 2019)

4

Allegato I.C

Risultati delle simulazioni idrauliche (gennaio - 2019)

5

Allegato I.D

Sezione idrauliche di moto permanente (gennaio - 2019)

6

Allegato I.E

Profili idraulici di moto permanente

7

Tavola I.1

Planimetria generale e individuazione dei principali bacini idrografici (1:25.000)

8

Tavola I.2.A

Planimetria aree a pericolosità idraulica - PAI Vigente – Zona Nord

9

Tavola I.2.B

Planimetria aree a pericolosità idraulica - PAI Vigente – Zona Sud

10

Tavola I.3.A

Planimetria aree a pericolosità idraulica – Zona Nord (gennaio - 2019)

11

Tavola I.3.B

Planimetria aree a pericolosità idraulica – Zona Sud (gennaio - 2019)

12

Tavola I.4.A

Carta degli elementi a rischio – Zona Nord

13

Tavola I.4.B

Carta degli elementi a rischio – Zona Sud

14

Tavola I.5.A

Planimetria aree a rischio idraulico – Zona Nord

15

Tavola I.5.B

Planimetria aree a rischio idraulico – Zona Sud

16

Tavola I.6.A

Planimetria aree a pericolosità idraulica - Abitato di Torpè (gennaio - 2019)

17

Tavola I.6.B

Planimetria aree a pericolosità idraulica – Frazioni di Talavà e Brunella

18

Tavola I.6.C

Planimetria aree a pericolosità idraulica – Frazioni di su Cossu

19

Tavola I.6.D

Planimetria aree a pericolosità idraulica – Frazioni di sos Rios

20

Tavola I.6.E

Planimetria aree a pericolosità idraulica – Frazioni di Concas

21

Tavola I.7.A

Planimetria aree a rischio idraulico - Abitato di Torpè (gennaio - 2019)

22

Tavola I.7.B

Planimetria aree a rischio idraulico – Frazioni di Talavà e Brunella

23

Tavola I.7.C

Planimetria aree a rischio idraulico – Frazioni di su Cossu

24

Tavola I.7.D

Planimetria aree a rischio idraulico – Frazioni di sos Rios

25

Tavola I.7.E

Planimetria aree a rischio idraulico – Frazioni di Concas

 

- di adottare contestualmente anche la cartografia in formato digitale vettoriale, conforme ai corrispondenti

elaborati in formato cartaceo, delle mappe della pericolosità e del rischio idrogeologico. Tale cartografia costituirà, ad avvenuta approvazione della presente proposta di variante, aggiornamento della banca dati del P.A.I. pubblicata sul Geoportale della Regione Sardegna;

- conformemente a quanto previsto nell’art. 65 comma 7 del Decreto Legislativo 152/2006, le aree di pericolosità idraulica, così come individuate dallo studio di cui ai precedenti punti, a decorrere dalla data di pubblicazione sul Buras della presente delibera, saranno soggette alle misure di salvaguardia di cui agli articoli 4, 8, commi 8, 9, 10, 11 e 12, articoli 23, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 30bis e 30 ter delle Norme di Attuazione del P.A.I.. Nel caso di sovrapposizione di perimetri di aree pericolose di diversa tipologia o grado di pericolosità, fra quelle della pianificazione vigente in materia di assetto idrogeologico e quelle individuate dallo studio in oggetto, si applicano le prescrizioni più restrittive nelle sole zone di sovrapposizione;

- particolare considerazione dovrà essere posta nell'osservanza dell'art. 8 commi 8, 9, 10, 11 e 12 delle Norme di Attuazione del P.A.I. in relazione alla regolamentazione delle fasce speciali di tutela per quanto concerne le aree individuate a pericolosità idraulica;

- che in relazione alla presenza delle aree a pericolosità idrogeologica individuate e per le variate condizioni di rischio, il Comune dovrà predisporre o adeguare la pianificazione comunale di Protezione Civile di cui al D. Lgs.1/2018;

- che, ai fini dell’adozione definitiva della presente variante al PAI, il Comune di Torpè è tenuto a predisporre immediatamente le schede degli interventi per la mitigazione del rischio.

La presente deliberazione del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale dovrà essere pubblicata all’albo pretorio del Comune e dell’avvenuta pubblicazione dovrà essere data informativa al Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Regionale.

Gli elaborati sopra approvati di cui alla presente deliberazione sono depositati presso la Presidenza - Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna, in Via Mameli 88 – 1° piano, Cagliari.

La presente deliberazione sarà trasmessa, per gli eventuali adempimenti di competenza alla Direzione Generale della Protezione Civile, e sarà pubblicata sul sito internet della Regione Sardegna e, per estratto, nel Buras.

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Presidente del Comitato Istituzionale

Balzarini

Il Segretario Generale

Piras