GU/S S238
12/12/2017
494267-2017-IT
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
1 / 5
12/12/2017S238
http://ted.europa.eu/TED
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea
1 / 5
Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:494267-2017:TEXT:IT:HTML
Italia-Cagliari: Servizi di sondaggi di opinione
2017/S 238-494267
Bando di gara
Servizi
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)
Denominazione e indirizzi
Regione Autonoma della Sardegna viale Trieste 186 Cagliari, 09100 Italia Persona di contatto: Franca Maria Piras, Giovanni Spiggia, Tel.: +39 0706065777/+39 0706065542E-mail: centraledicommittenza@pec.regione.sardegna.it Codice NUTS: ITG2
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.regione.sardegna.it
Indirizzo del profilo di committente: www.sardegnacat.it
I.2)
Appalto congiunto
I.3)
Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.regione.sardegna.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.sardegnacat.it/web/login.htm
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)
Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)
Entità dell'appalto
II.1.1)
Denominazione:
Servizi di monitoraggio e di indagine della customer satisfaction relativi al servizio pubblico di cabotaggio marittimo con le isole minori
Numero di riferimento: 6921501
II.1.2)
Codice CPV principale
79320000
II.1.3)
Tipo di appalto
GU/S S238
12/12/2017
494267-2017-IT
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
2 / 5
12/12/2017S238
http://ted.europa.eu/TED
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea
2 / 5
Servizi
II.1.4)
Breve descrizione:
L’oggetto dell’appalto consiste nella prestazione di servizi, descritti nei documenti di gara, riconducibili alle seguenti attività:
– monitoraggio degli standard di qualità a bordo delle navi e negli spazi a terra,
– indagini di customer satisfaction.
II.1.5)
Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 773 640.00 EUR
II.1.6)
Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)
Descrizione
II.2.1)
Denominazione:
II.2.2)
Codici CPV supplementari
II.2.3)
Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG2
II.2.4)
Descrizione dell'appalto:
La presente procedura ha ad oggetto la realizzazione dei seguenti servizi:
– monitoraggio degli standard di qualità a bordo delle navi e negli spazi a terra,
– indagini di customer satisfaction.
II.2.5)
Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)
Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 773 640.00 EUR
II.2.7)
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.12)
Informazioni relative ai cataloghi elettronici
II.2.13)
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)
Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico,
economico, finanziario e tecnico
III.1)
Condizioni di partecipazione
III.1.1)
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
a) non sussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80, commi 1, 2, 3, 4 e 5, del D.Lgs. n. 50/2016;
b) iscrizione, per attività inerenti al servizio oggetto di gara, nel registro della Camera di Commercio, Industria,Artigianato e Agricoltura o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di GU/S S238 12/12/2017 494267-2017-IT
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
3 / 5
12/12/2017S238
http://ted.europa.eu/TED
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea
3 / 5,
uno Stato dell’UE, in conformità con quanto previsto dall’art. 83, comma 3, del D.Lgs. n. 50/20016. Si specifica che i dati dell’iscrizione dovranno essere inseriti nell’allegato 2B – DGUE, parte IV «Criteri di selezione»,sezione a) «Idoneità», punto 1;
c) idoneità tecnico-professionale necessaria per la corretta esecuzione del servizio, di cui all’art. 26, comma 1,lett. a), punto 2, del D.Lgs. n. 81/2008;
d) nel caso in cui si tratti di operatore economico avente sede, residenza o domicilio in paesi inseriti nella «blacklist» di cui all’art. 37 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge 122/2010, possedere l’autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14 dicembre 2010 del Ministero dell’Economia e delle finanze, ovvero, in alternativa,prova della presentazione dell’apposita domanda di cui all’art. 4 del citato D.M. 14 dicembre 2010 entro il termine di scadenza fissato per la presentazione dell’offerta (si precisa che l’autorizzazione di cui al D.M. 14dicembre 2010 deve essere comunque posseduta all’atto di aggiudicazione e per tutta la durata del contratto e dei singoli contratti attuativi della medesima).
III.1.2)
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Aver realizzato un fatturato medio annuo specifico per servizi di monitoraggio della qualità dei servizi erogati in ambito pubblico o privato e relative indagini ed elaborazioni, riferito agli ultimi tre esercizi di cui sia stato approvato il bilancio, non inferiore a 239 000,00 EUR, IVA esclusa, da intendersi quale cifra media annua del triennio.
In caso di RTI, tale requisito deve essere posseduto dal RTI nel suo complesso. In ogni caso, la mandataria deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria.
III.1.3)
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Esecuzione, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, presso enti pubblici o privati, di almeno tre servizi di monitoraggio della qualità afferenti a servizi erogati in ambito pubblico o privato e relative indagini ed elaborazioni (con indicazione del tipo di incarico, dell’importo, del periodo di effettuazione, delle risorse umane utilizzate e dei committenti,specificando se pubblici o privati).
In caso di RTI, tale requisito deve essere posseduto dal RTI nel suo complesso. In ogni caso, la mandataria deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria.
III.1.5)
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.2)
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)
Informazioni relative ad una particolare professione
III.2.2)
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
III.2.3)
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)
Descrizione
IV.1.1)
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.4)
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.1.6)
Informazioni sull'asta elettronica
IV.1.8)
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
GU/S S238
12/12/2017
494267-2017-IT
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
4 / 5
12/12/2017S238
http://ted.europa.eu/TED
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea
4 / 5
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)
Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
IV.2.2)
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 26/01/2018
Ora locale: 13:00
IV.2.3)
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)
Modalità di apertura delle offerte
Data: 29/01/2018
Ora locale: 10:30
Luogo:
Assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica — Servizio della Centrale regionale di committenza, viale Trieste 186 — 09123 Cagliari.
Sala riunioni — V piano.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
A ogni seduta pubblica potrà assistere un incaricato di ciascuna impresa concorrente con mandato di rappresentanza o procura attestante i poteri di rappresentare l’impresa e munito di un documento di riconoscimento.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)
Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)
Informazioni complementari:
1) le imprese concorrenti devono effettuare il versamento del contributo ANAC secondo l'importo indicato nel disciplinare di gara;
2) prescrizioni specifiche riguardanti le modalità di partecipazione, i criteri di aggiudicazione, le modalità di presentazione delle offerte, le cause di esclusione dalla gara e altre informazioni sono contenute nel disciplinare di gara e negli allegati che fanno parte integrante del presente bando;
3) i quesiti devono pervenire per posta elettronica all'indirizzo di cui alla sezione 1 entro il termine perentorio delle ore 13:00 del 8 gennaio 2018: le risposte ai quesiti saranno pubblicate almeno sei giorni prima del termine per la presentazione delle offerte, esclusivamente sul sito www.regione.sardegna.it sezione Servizi alle imprese- Bandi e gare d'appalto e su www.sardegnacat.it nella sezione dedicata alle procedure di gara;
4) tutta la documentazione di gara è reperibile sui siti di cui alla precedente sezione 1;
5) responsabile del procedimento: Cinzia Lilliu.
VI.4)
Procedure di ricorso
VI.4.1)
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
TAR Sardegna
GU/S S238
12/12/2017
494267-2017-IT
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
5 / 5
12/12/2017S238
http://ted.europa.eu/TED
- - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta
Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea
5 / 5
via Sassari 17 Cagliari 09124, Italia
Indirizzo Internet:www.giustizia-amministrativa.it/italia/sardegna.htm
VI.4.2)
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
VI.4.3)
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: TAR Sardegna - art. 204, D.Lgs. 50/2016.
VI.4.4)
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5)
Data di spedizione del presente avviso: 07/12/2017
Il Direttore del Servizio ad interim:
Cinzia Lilliu