Logo BURASLogo Regione Sardegna
Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna
Buras > Bollettino n.39 - Parte III >Espropriazione e servitù di interesse pubblico

Torna Indietro

Espropriazione e servitù di interesse pubblico


Oggetto: S.S. 131 “Carlo Felice” Lavori di ammodernamento e di eliminazione delle intersezioni a raso del tronco compreso tra il Km 58+500 e il Km 65+200 – Svincolo di Mogoro – 4° Lotto.

Autore: ANAS Sardegna

Pubblicato in: Bollettino n.39 - Parte III del 25/08/2016

Data di Pubblicazione: 25/08/2016

Materie: ESPROPRIAZIONI


 

Decreto di Esproprio

(DPR 327/01, modificato ed integrato dal D.Lgs 302/02)

Il Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni

Visto

- La procura rep. n. 72922 del 27.03.2008 rogito n.16634 conferita dal Presidente dell’ANAS S.p.A. al Capo Compartimento della Viabilità per la Sardegna;

- Il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, modificato ed integrato dal D.Lgs 27 dicembre 2002, n. 302 e s.m.i.;

- Il Decreto n.499 del 26.05.1998 con cui è stato approvato dall’ Amministratore dell’ANAS Ente Nazionale per le Strade il progetto relativo ai lavori di eliminazione delle intersezioni a raso – svincolo di Mogoro – 4° lotto (dal Km 58+500 al km 65+200) lungo la S.S. 131, valido anche agli effetti della dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori ai sensi dell’art. 2 comma 2 del D.Lgs. 26.02.1994 n. 143;

- Il Decreto n. 1482/98/I del 3.11.1998, emesso dal Prefetto di Oristano, con il quale l’ANAS è stata autorizzata ad occupare i beni necessari per l’esecuzione dei citati lavori;

- Il Decreto n.5802 del 23.10.2001 con cui è stata approvata dall’ Amministratore dell’ANAS Ente Nazionale per le Strade la perizia di variante tecnica e suppletiva n. 6198 del 17.05.2001 relativa a detti lavori;

- Il Decreto n.959/01/1° del 30.11.2001, emesso dal Prefetto di Oristano, con il quale l’ANAS è stata autorizzata ad occupare i beni necessari anche per l’esecuzione dei citati lavori;

- Che in data 1.03.1999 con rep. n. 557 è stato stipulato il contratto tra l’ANAS S.p.A. e l’Impresa Coop Costruttori S.r.L. aggiudicataria dei lavori e incaricata di tutte le procedure tecniche, amministrative e finanziarie necessarie per il perfezionamento e completamento delle procedure espropriative;

- Che nel mese di maggio del 2003 la Coop Costruttori S.r.L. ha interrotto autonomamente l’esecuzione dei lavori e il completamento delle procedure espropriative;

- Che in data 13.08.2003 l’Impresa Coop Costruttori S.r.L. è stata posta in amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi;

- Che in data 9.09.2004 con nota n.AS249/LEG/MA l’Impresa Coop Costruttori S.r.L. tramite i Commissari Straordinari ha comunicato lo scioglimento del contratto;

- Che in data 05.04.2001 il Capo Compartimento autorizzava il pagamento diretto di un primo acconto dell’80% a favore della Ditta Casu Carlino Antonio Franceschino per un importo di £ 5.800.000 (€ 2.995,45) per il foglio 20 mappali 157, 158, 161, 193;

- Che in data 03.10.2002 il Capo Compartimento autorizzava il pagamento diretto di un secondo acconto dell’80% a favore della Ditta Casu Carlino Antonio Franceschino per un importo di € 1.937,79 per il foglio 20 mappali 162, 163;

- Le notifiche e /o comunicazioni effettuate secondo le norme di legge;

- I verbali dello stato di consistenza ed immissione in possesso del 25.02.1999;

- I frazionamenti approvati dall’Agenzia del Territorio di Oristano;

- Che i lavori sono ultimati;

- Che la Ditta Falzoi Vittoria, Casu Maria Angela Luisa, Casu Luisa, Casu Alessandra in base alla documentazione prodotta sono proprietari dei terreni siti nel Comune di Mogoro e distinti in catasto al foglio 20 mappali 157, 158, 161, 162, 163, 1102 ex 193, 1103 ex 193;

- L’accettazione con atto transattivo prot. CCA-0012686-I del 04.04.2016 dalla ditta.

- I dispositivi di pagamento diretto prot. CCA-0016148-I del 28.04.2016 e prot. CCA-0016149-I del 28.04.2016. .

Dispone

- Il passaggio al “Demanio dello Stato – Ramo Strade” (C.F. 06340981007) del diritto di proprietà dei seguenti beni immobili di cui all’elenco allegato: elenco n. 1;

- Di Notificare il presente atto, nelle forme degli atti processuali e civili, a tutti i proprietari e / o intestatari catastali interessati;

- Di Registrare senza indugio, il presente atto presso l’Agenzia delle Entrate, di trascriverlo presso la competente Conservatoria dei RR.II. e di volturarlo presso la competente Agenzia del Territorio;

- Di Pubblicare per estratto il presente Decreto di Esproprio nel Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna.

Il Dirigente dell’Ufficio Esproprio

Il Capo Compartimento

Valerio Mele