Consiglio regionale della Sardegna
Il Presidente
VISTI gli articoli 7, 11 e 131 del Regolamento interno del Consiglio regionale;
VISTO il Regolamento del personale consiliare come modificato con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 95 in seduta del 10 febbraio 2016;
VISTI il Regolamento dei Servizi del Consiglio regionale e la Pianta organica del personale consiliare, approvati con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 127 in seduta del 20 luglio 2016;
VISTA la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 134 in seduta del 3 agosto 2016, recante “Indizione di un concorso pubblico per la copertura di 12 posti di referendario consiliare – quarto livello funzionale retributivo”, come modificata con deliberazioni n. 159 in seduta dell’11 gennaio 2017 e n. 166 del 1° febbraio 2017;
VISTO il Regolamento per il trattamento economico dei componenti delle Commissioni di esame e delle Segreterie per concorsi o selezioni per il reclutamento di personale consiliare, approvato con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 288 in seduta del 25 febbraio 2004 e le successive modificazioni intervenute con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 308 del 25 maggio 2004;
VISTO il proprio decreto n. 10 dell'8 febbraio 2017, recante il bando del concorso pubblico per esami a n. 12 posti di referendario consiliare, con lo stato giuridico e il trattamento economico iniziale del quarto livello funzionale retributivo stabiliti dal vigente Regolamento del personale del Consiglio regionale, pubblicato sul Buras n. 10, Parte I e II, del 23 febbraio 2017 (con avviso sulla G.U. della Repubblica Italiana, 4° Serie Speciale – Concorsi ed Esami, n. 20 del 14/03/2017);
RITENUTO di dover provvedere alla nomina dei componenti della Commissione esaminatrice, i quali dovranno giudicare i candidati nella prova preselettiva, nelle prove scritte e nelle materie dell’esame orale e, tra questi, del Presidente della Commissione, nonché dei componenti aggregati che parteciperanno esclusivamente ai lavori della Commissione, anche preliminari, concernenti l’esame e il giudizio dei candidati nelle materie di cui alle lettere g) ed h) dell’articolo 12 del bando e alla contestuale nomina, tra i dipendenti consiliari, dei componenti della Segreteria della Commissione, coordinati da un Segretario di livello non inferiore al quarto livello funzionale retributivo del ruolo consiliare;
CONSIDERATO che i componenti delle Commissione, compresi quelli aggregati, ai sensi dell’articolo 11 del Regolamento del personale, debbono essere esperti nelle materie concorsuali che non ricoprano cariche politiche o sindacali, che debbono essere per almeno un terzo donne e che possono essere scelti anche fra persone non dipendenti dall’Amministrazione consiliare;
VISTI i titoli accademici e professionali delle signore e dei signori: professor Omar Chessa, docente ordinario di diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari; professoressa Laura Buffoni, docente associato di diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari; professor Eduardo Gianfrancesco, docente ordinario di diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUMSA di Roma; dottor Raffaele Piras, commercialista e revisore legale con studio professionale in Cagliari; professor Luciano Marrocu, docente ordinario di storia nella Facoltà di Studi umanistici dell’Università di Cagliari; professoressa Luisanna Fodde, docente ordinario di lingua inglese nella Facoltà di Studi umanistici dell’Università di Cagliari; dottoressa Cristina Baiocchi, responsabile del Settore Promozione e valorizzazione della lingua e della cultura sarda presso l’Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Autonoma della Sardegna.
VISTO lo stato di servizio e le competenze maturate dai dipendenti consiliari dottoressa Caterina Piras, referendario consiliare, signora Sebastiana Ghirra, documentarista istruttore e signor Luigi Deiana, coadiutore videoterminalista;
RITENUTO che ai componenti della Commissione spettino i compensi previsti dal precitato Regolamento interno in materia, mentre per il personale consiliare addetto alla Segreteria debbano considerarsi vincolanti i principi generali della legislazione vigente in materia di onnicomprensività della retribuzione dei pubblici dipendenti;
SENTITO il Segretario generale
Decreta
Art. 1
Nomina dei componenti e del Presidente della Commissione esaminatrice del concorso pubblico per esami a 12 posti di referendario consiliare, con lo stato giuridico e il trattamento economico iniziale del quarto livello funzionale retributivo
1. Sono nominati componenti della Commissione esaminatrice di cui al presente decreto le signore e i signori: professor Omar Chessa, professoressa Laura Buffoni, professor Eduardo Gianfrancesco, dottor Raffaele Piras, professor Luciano Marrocu, professoressa Luisanna Fodde, componente aggregato, professoressa Cristina Baiocchi, componente aggregato.
2. Il professor Omar Chessa è nominato Presidente della Commissione.
Art.2
Nomina della Segreteria della Commissione
1. Sono nominati componenti della Segreteria della Commissione i dipendenti consiliari dottoressa Caterina Piras, coordinatrice, la signora Sebastiana Ghirra e il signor Luigi Deiana.
Art. 3
Compensi
1. Ai componenti della Commissione spettano i compensi previsti dal Regolamento approvato con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 288 in seduta del 25 febbraio 2004 e successive modificazioni.
2. Al personale addetto alla Segreteria della Commissione spetta la retribuzione per il lavoro straordinario effettivamente svolto nelle relative funzioni secondo quanto disposto dalle norme consiliari in materia di trattamento economico del personale.
Art. 4
Pubblicazione
1. Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna e sul sito internet istituzionale del Consiglio regionale www.consregsardegna.it.
Ganau