Oggetto:
Comune di Lanusei – Nuove perimetrazioni ai sensi dell’art. 37, comma 7 delle Norme di Attuazione del PAI - Ridefinizione dei livelli di pericolosità a seguito di interventi in località Monte Taré nel comune di Lanusei - Adozione definitiva.
Autore:
Presidenza della Regione - Autorità di bacino regionale della Sardegna
Pubblicato in:
Bollettino n.46 - Parte I e II del 10/10/2013
Data di Pubblicazione:
10/10/2013
Materie:
COMMISSARI - COMITATI - COMMISSIONI
Il Presidente
Omissis
Il Comitato Istituzionale
Omissis
Delibera
- di approvare, ai sensi dell’art. 31 della L.R. 19/2006, in conformità all’art.37, comma 7, delle Norme di Attuazione del PAI, le nuove perimetrazioni e la ridefinizione dei livelli di pericolosità geomorfologica da Hg3 ad Hg2, a seguito della realizzazione e dell’accertamento di regolare esecuzione dei relativi interventi di mitigazione del rischio, di un’area individuata in località Monte Taré nel comune di Lanusei così come definita nei seguenti allegati elaborati tecnici:
n
|
Elaborati
|
Descrizione
|
1
|
|
Studio di compatibilità geologica e geotecnica
|
2
|
Tavola 1
|
Carta della pericolosità di frana
|
3
|
Tavola 2
|
Carta degli elementi a rischio
|
4
|
Tavola 3
|
Carta delle aree a rischio frana
|
che, conformemente a quanto previsto nell’art. 65 comma 7 del Decreto Legislativo 152/2006, le aree di pericolosità da frana, così come individuate dallo studio di cui al precedente punto, a decorrere dalla data di pubblicazione sul BURAS della presente delibera, saranno soggette alle misure di salvaguardia di cui agli articoli 4, 8, commi 8, 9, 10, 11 e 12, articoli 23, 25, 31, 32, 33 e 34 delle Norme di Attuazione del PAI; nel caso di sovrapposizione di perimetri di aree pericolose di diversa tipologia o grado di pericolosità, fra quelle del PAI vigente e quelle individuate dallo studio in oggetto, si applicano le prescrizioni più restrittive nelle sole zone di sovrapposizione; resta fermo che per tutte le restanti aree del territorio non oggetto della presente proposta di aggiornamento permane quanto definito e disciplinato dal PAI vigente e dalle relative perimetrazioni;
Copia completa degli elaborati relativi alla variante al PAI di cui alla presente deliberazione sono depositati presso la Presidenza - Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna – Servizio Difesa del Suolo, Assetto Idrogeologico e Gestione del Rischio Alluvione, Via Mameli 88 – 1° piano, Cagliari.
La presente deliberazione del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale dovrà essere pubblicata all’albo pretorio del Comune di Lanusei per 15 giorni e dell’avvenuta pubblicazione dovrà essere data informativa al Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Regionale.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul sito internet della Regione Sardegna e, per estratto, nel Buras.
Letto, confermato e sottoscritto.
Per il Presidente del Comitato Istituzionale
Nonnis
Il Segretario Generale
Cittadini