Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di La Maddalena
Avviso relativo all’istanza di nuova concessione demaniale marittima e con valenza sino al 31.12.2046, da rilasciarsi in Comune di La Maddalena, località Cala Camiciotto, presentata dalla Società Cala Camiciotto S.r.l., allo scopo di mantenere un punto di ormeggio esistente per la nautica da diporto, costituito da pontili galleggianti e banchinamenti e area demaniali asservite.
Avviso
Il Capitano di Fregata sottoscritto, Capo dal Compartimento di La Maddalena:
VISTO: l’art. 18 del Regolamento per l’esecuzione del Codice della Navigazione;
VISTO: l’art. 8 della legge 07/08/1990 n° 241;
VISTO: il dispaccio prot. n. M_TRA/PORTI/6868 in data 25.05.2009, con il quale la Direzione Generale dei Porti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rivisitato l’elencazione delle aree demaniali marittime e specchi acquei su cui devono essere necessariamente mantenute allo Stato le relative funzioni amministrative nell’ambito del demanio marittimo;
DATO ATTO: che la società Cala Camiciotto è già titolare di concessione demaniale marittima dell’approdo oggetto di richiesta sino al 31.12.2020, mediante concessione demaniale marittima n. 09/2013 in data 04.06.2013, prorogata ai sensi l’art. 34 -duodecies del D.L. 18.10.2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17.12.2012, n. 221;
DATO ATTO: che il presente progetto è stato già soggetto a pubblicazione in data 17.12.2007 sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna, parte terza n. 38, n. d’ordine 1437; sulla Gazzetta Ufficiale Europea S215 in data 07.11.2009; all’albo pretorio del Comune di La Maddalena per il periodo dal 24/01/2009 al 13/02/2009;
DATO ATTO: che l’area oggetto di richiesta rientra nelle aree inserite nel dispaccio sopraccitato;
TENUTO CONTO: della tipologia della richiesta e della necessità di dover dare della stessa ampia pubblicità;
Rende noto
Ai sensi dell’art. 18 del regolamento per l’esecuzione del codice della navigazione (navigazione marittima), si rende noto che la Società CALA CAMICIOTTO S.r.l., con sede legale a La Maddalena, Regione Cala Camiciotto, Codice Fiscale 02222730901, con istanza redatta in data 28.03.2007, ha richiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima di complessivi mq. 17.968,80, suddivisa in mq. 4.457,40 di area demaniale, mq. 12.791,40 di specchio acqueo e mq. 720,00 di pontili galleggianti, allo scopo di mantenere gestire e ristrutturare il punto di approdo per la nautica da diporto, già assentito in concessione per licenza, in località Cala Camiciotto del Comune La Maddalena (Foglio 15 parte della particella 376 del Comune di La Maddalena).
Gli atti relativi alla predetta istanza sono depositati, per la consultazione, presso la Sezione Demanio della Capitaneria di Porto di La Maddalena come sotto individuato.
Invita
Tutti coloro che abbiano interesse a presentare per iscritto alla Capitaneria di Porto di La Maddalena – Sezione Demanio – entro quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso, quelle osservazioni che ritenessero opportune a tutela di loro eventuali diritti.
Si invitano, inoltre, i soggetti di cui all’art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 che siano iscritti alla Camera di Commercio per attività assimilabile a quella cui deve essere destinata la concessione di cui trattasi, o, se trattasi di concorrenti stabiliti in altri Stati membri dell’Unione europea, che siano iscritti in un registro professionale o commerciale di cui all’art. 39, commi 2 e 3 del D.Lgs. n. 163/2006 e che siano in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38, comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006 a presentare eventuali domande concorrenti con l’istanza sopraemarginata entro il termine sopra indicato.
Le istanze concorrenti devono essere redatte utilizzando il Modello D1, approvato con decreto del Direttore Generale per le Infrastrutture e Navigazione Marittima e Interna pubblicato in G.U. del 05/08/2009, n. 180, debitamente compilato in tutte le sue parti, corredato dalla relazione tecnica e/o progetto preliminare, inerente l’attività da svolgere e devono essere accompagnate dall’attestazione del pagamento di € 3,10, dovuto ai sensi dell’art. 11 del Regolamento per l’esecuzione del Codice della Navigazione (navigazione marittima) per spese d’istruttoria, da versare sul c/c postale n. 6080 intestato a “Tesoreria Provinciale di Sassari”. Nella causale dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Proventi derivanti dai tributi speciali per servizi resi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Tabella D, Allegato A, Legge 02.08.2011, n. 130 - Capo XXII Capitolo 2549 - Richiesta di Concessione demaniale marittima ex art. 36 del Cod. Nav. – Capitaneria di Porto di La Maddalena”.
L’istanza o le istanze, in caso di acquisizione di domande concorrenti, verranno sottoposte all'esame della conferenza di servizi convocata da questa Capitaneria di Porto, competente per l’esame del progetto preliminare.
Qualora risultino ammissibili più domande concorrenti, la concessione sarà rilasciata all’operatore che formulerà, su successivo invito di questa Autorità Marittima, ai sensi dell’art. 37, u.c. del codice della navigazione, la migliore offerta economicamente più vantaggiosa da valutare in base a quei criteri individuati con riferimento all’art. 83 del D.Lgs. 163/2006 e che verranno indicati nella lettera d’invito.
Si forniscono, infine, ai sensi dell’ art. 8, comma 2, della legge 07/08/1990 n° 241, i dati inerenti all’istruttoria della pratica:
a) Amministrazione competente: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Capitaneria di Porto di La Maddalena
b) Oggetto del procedimento promosso: Richiesta di concessione demaniale marittima mediante atto formale (art. 36 del Codice della Navigazione e 9 del relativo Regolamento Marittimo di Esecuzione);
c) Ufficio e persona responsabile del procedimento:
Sezione Demanio della Capitaneria di Porto di La Maddalena;
T.V. (CP) Gabriele Cimoli - Capo Sezione Demanio/Ambiente e Contenzioso Pro Tempore ;
d) Ufficio in cui si puo’ prendere visione degli atti:
Sezione Demanio della Capitaneria di Porto di La Maddalena – Località Punta Chiara - 07024 La Maddalena (SS) - Telefono. 0789/730632 -
Orario di ricevimento per il pubblico:
Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 ed il Martedì ed il Giovedì dalle ore 15 alle ore 16.
Il presente avviso viene pubblicato nell’Albo e nei siti internet della Capitaneria di Porto di La Maddalena, del Servizio Demanio e Patrimonio e Autonomie Locali di Nuoro, Olbia - Tempio della Regione Autonoma della Sardegna, dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, nell’Albo Pretorio del Comune di La Maddalena, nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna e sulla Gazzetta Europea per un periodo di almeno venti giorni consecutivi.
La Maddalena lì, 17.05.2016
Il Comandante
C.F. (CP) Leonardo Deri
Firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.