Oggetto:
Comune di Mores – Proposta di variante ai sensi dell’art. 37 comma 3 lett. -a) e lett.-b) delle Norme di Attuazione (N.A.) del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) per le aree a pericolosità di frana nel territorio comunale di Mores - Adozione definitiva.
Autore:
Presidenza della Regione - Autorità di bacino regionale della Sardegna
Pubblicato in:
Bollettino n.46 - Parte I e II del 10/10/2013
Data di Pubblicazione:
10/10/2013
Il Presidente
Omissis
Il Comitato Istituzionale
Omissis
Delibera
- di adottare, in via definitiva, ai sensi dell’art. 31 della L.R. 19/2006, in conformità all’art.37, lett. –a) e –b) delle N.A. del P.A.I., la proposta di variante presentata dal Comune di Mores, così come proposta dal Comune di Mores e costituita dai seguenti elaborati e tavole:
n
|
Elaborati
|
Descrizione
|
Scala
|
Data
|
1
|
---
|
Relazione Generale
|
---
|
Giu-2010
|
2
|
---
|
Note esplicative
|
---
|
Ott-2010
|
3
|
Tav. 1
|
Carta geolitologica
|
1:10 000
|
Lug-2011
|
4
|
Tav. 2
|
Carta delle pendenze
|
1:10 000
|
Lug-2011
|
5
|
Tav. 3
|
Carta dell’uso del suolo
|
1:10 000
|
Lug-2011
|
6
|
Tav. 4
|
Carta dell’esposizione dei versanti e dei fattori climatici
|
1:10 000
|
Lug-2011
|
7
|
Tav. 5A
|
Carta dei fenomeni franosi
|
1:10 000
|
Lug-2011
|
8
|
Tav. 5B
|
Carta dell’instabilità potenziale dei versanti
|
1:10 000
|
Lug-2011
|
9
|
Tav. 6A
|
Carta degli elementi a rischio di frana alla scala del P.A.I.
|
1:10 000
|
Lug-2011
|
10
|
Tav. 6B
|
Carta degli elementi a rischio di frana alla scala del P.U.C.
|
1:2 000
|
Lug-2011
|
11
|
Tav. 7
|
Carta della pericolosità per frana alla scala del P.A.I.
|
1:10 000
|
Lug-2013
|
12
|
Tav. 8
|
Carta della pericolosità per frana alla scala del P.U.C.
|
1:2 000
|
Lug-2013
|
13
|
Tav. 9
|
Carta del rischio di frana alla scala del P.A.I.
|
1:10 000
|
Lug-2013
|
14
|
Tav. 10
|
Carta del rischio di frana alla scala del P.U.C.
|
1:2 000
|
Lug-2013
|
15
|
ALL. A
|
Scheda di Intervento
|
---
|
Giu-2010
|
di adottare contestualmente anche la cartografia in formato digitale vettoriale, conforme ai corrispondenti
elaborati in formato cartaceo, delle mappe della pericolosità e del rischio idrogeologico. Tale cartografia costituirà, ad avvenuta approvazione della presente proposta di varante, aggiornamento della banca dati del P.A.I. pubblicata sul Geoportale della Regione Sardegna;
- che le aree di pericolosità, così come individuate dallo studio di cui al precedente punto, restano soggette alle misure di salvaguardia di cui alla Deliberazione del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale n. 3 del 13.12.2011, fino alla pubblicazione sul Buras del Decreto di approvazione del Presidente della presente deliberazione;
- che, nelle zone di sovrapposizione delle nuove aree di pericolosità rappresentate nello studio con le aree individuate dal P.A.I. vigente, si applichino le pericolosità maggiori fino alla suddetta pubblicazione; nelle restanti aree del territorio non perimetrate a pericolosità da frana nel presente studio permangono le perimetrazioni del P.A.I. vigente e le relative N.A.;
- che, in relazione alla presenza delle aree a pericolosità idrogeologica individuate e per le variate condizioni di rischio, ai sensi dell’art. 23 comma 15 delle N.A. del P.A.I., il Comune di Mores predisponga i piani urgenti di emergenza;
- che particolare attenzione venga posta nell’osservanza dell’art. 8 comma 12 delle N.A. del P.A.I., in relazione all’istituzione di fasce speciali di tutela regolandone l’uso in funzione delle rispettive competenze.
Copia completa degli elaborati relativi alla variante al P.A.I. di cui alla presente deliberazione, sono depositati presso la Presidenza - Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna – Servizio Difesa del Suolo, Assetto Idrogeologico e Gestione del Rischio Alluvione, Via Mameli 88 – 1° piano, Cagliari.
La presente deliberazione del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale dovrà essere pubblicata all’albo pretorio del Comune di Mores per 15 giorni e dell’avvenuta pubblicazione dovrà essere data informativa al Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Regionale.
La presente deliberazione sarà pubblicata sul sito internet della Regione Sardegna e, per estratto, nel Buras.
Letto, confermato e sottoscritto.
Per il Presidente del Comitato Istituzionale
Nonnis
Il Segretario Generale
Cittadini