Oggetto:
POR FSE Asse II “Occupabilità” obiettivo operativo f, linea di attività f.2.1 e Asse III “Inclusione Sociale obiettivo operativo g.2 e g.5, linea di attività g.2.1 e g.5.2. Approvazione Avviso pubblico “Lav…Ora”.
Autore:
Assessorato Igiene e sanità e dell'assistenza sociale - Direzione generale delle politiche sociali - Servizio attuazione politiche sociali comunitarie, nazionali e regionali
Pubblicato in:
Bollettino n.28 - Parte I e II del 20/06/2013
Data di Pubblicazione:
20/06/2013
Estratto dell'Avviso "Lav...Ora"
L’Assessorato dell’Igiene Sanità e dell’Assistenza Sociale – Direzione Generale delle Politiche Sociali – Servizio Attuazione politiche comunitarie, nazionali e regionali comunica che è aperto l’avviso “Lav…Ora - Progetti per l’Inclusione Sociale”.
L’avviso “Lav…ora” individua come soggetti beneficiari enti pubblici e privati, organizzazioni e associazioni del terzo settore, che potranno presentare le proposte progettuali, in collaborazione con gli enti preposti che hanno in carico i destinatari (Es: Enti locali, AA.SS.LL, Centro per la Giustizia minorile, D.A.P. , Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria ecc…) cosi come rappresentato nell’art. 4 del presente avviso.
I soggetti destinatari di cui all’art. 7 dell’avviso in oggetto sono individuati in disabili fisici, psichici e sensoriali, donne vittime di violenza, madri con figli minori in condizione di disagio sociale, qualsiasi persona riconosciuta come affetta, al momento o in passato, da una dipendenza ai sensi del Reg. (CE) n.220412002, anche se ancora in trattamento riabilitativo presso le strutture pubbliche o private, Giovani adulti ricompresi tra i 16 anni e 29 anni disoccupati, con priorità per coloro che versano in condizioni di disagio, Minori e Adulti coinvolti in reati e/o sottoposti a provvedimenti limitativi parziali o totali della libertà personale; soggetti portatori di disagio sociale a rischio di povertà estreme.
Per soggetti ospitanti di cui all’art. 10 s’intendono datori di lavoro pubblici e privati di tutti i tipi, i settori, le cooperative di tipo A e B, che obbligatoriamente devono avere almeno una sede operativa in Sardegna.
I progetti potranno essere presentati presso l’ufficio protocollo della Direzione Generale Politiche Sociali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 a decorrere dalla data di pubblicazione sul Buras. I progetti saranno cronologicamente finanziati fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Il contributo regionale sarà erogato, cronologicamente in base al numero dei progetti individuali pervenuti presso l’Amministrazione regionale.
Corte