Il Presidente
Omissis
Il Comitato Istituzionale
Omissis
Delibera
- di adottare, in via preliminare, ai sensi dell’art. 31 della L.R. 19/2006 e dell’art. 37, comma 3, lettera b) delle N.A. del P.A.I., con le prescrizioni di cui ai successivi punti, lo studio comunale di assetto idrogeologico riferito all'intero territorio comunale, costituito dai seguenti elaborati:
Parte frane
Elaborato
|
Denominazione
|
prot. Adis
|
01R
|
Relazione geologica - geotecnica
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
01R/b
|
Relazione geologica – geotecnica (Integrazioni ADIS 2019)
|
n. 1563 del 14.02.2020
|
01a
|
Carta delle acclività
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
01b
|
Carta delle acclività
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
01c
|
Carta delle acclività
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
02a
|
Carta geolitologica
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
02b
|
Carta geolitologica
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
02c
|
Carta geolitologica
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
03a
|
Carta dell’uso del suolo
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
03b
|
Carta dell’uso del suolo
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
03c
|
Carta dell’uso del suolo
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
04a
|
Carta dell’instabilità potenziale dei versanti
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
04b
|
Carta dell’instabilità potenziale dei versanti
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
04c
|
Carta dell’instabilità potenziale dei versanti
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
05a
|
Carta geomorfologica
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
05b
|
Carta geomorfologica
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
05c
|
Carta geomorfologica
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
06a
|
Carta della pericolosità da frana
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
06b
|
Carta della pericolosità da frana
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
06c
|
Carta della pericolosità da frana
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
06d
|
Carta della pericolosità da frana - urbano
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
07a
|
Carta degli elementi a rischio
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
07b
|
Carta degli elementi a rischio
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
07c
|
Carta degli elementi a rischio
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
08a
|
Carta del rischio da frana
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
08b
|
Carta del rischio da frana
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
08c
|
Carta del rischio da frana
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
08d
|
Carta del rischio da frana - urbano
|
n. 4046 del 10.05.2019
|
|
Scheda degli interventi di mitigazione del rischio da frana
|
n. 1563 del 14.02.2020
|
Parte idraulica
Elaborato
|
file
|
prot. Adis
|
Pericolosità studiata - Isola La Maddalena - Quadro n.1
|
2020__Tav02.1___2.9 PercoloLaMadd_Scala1_5000.pdf.p7m
|
3273/2020
|
Carta del Danno Potenziale
|
2020__Tav03.1___ Carta del Danno Potenziale LaMadd_Scala1_5000.pdf.p7m
|
3273/2020
|
Rischio Idraulico - Isola La Maddalena - Quadro N.1
|
2020__Tav04___B Rischio Idraulico LaMadd_Scala1_5000.pdf.p7m
|
3273/2020
|
Relazione
|
All1.Relazione.pdf.p7m
|
3273/2020
|
Allegati HecRas - Isola Madre
|
All2.1AllegatiHecRas_IsolaMadre.pdf.p7m
|
3273/2020
|
Allegati HecRas Isola di Caprera e Isola di Santo Stefano
|
All2.2_AllegatiHecRas_CapreraSantoStefano02.pdf.p7m
|
3273/2020
|
Schede di intervento
|
All3 Scheda interventi.pdf.p7m
|
3273/2020
|
- di prescrivere che il comune di La Maddalena proceda, entro i termini temporali previsti per la conferenza programmatica propedeutica all’adozione definitiva dello studio in argomento, alla trasmissione dei seguenti documenti:
- gli elaborati in formato cartaceo relativi alle schede IFFI di cui alla nota ADIS prot. n. 9473 del 10.10.2019;
- gli elaborati relativi alla modellazione idraulica del tratto a valle della diga Puzzoni fino alla foce con adeguamento di tutti gli elaborati grafici in cui sono rappresentate le relative perimetrazioni della pericolosità idraulica;
- gli Shape file delle perimetrazioni di pericolosità, danno potenziale e rischio idraulico e da frana revisionati secondo le indicazioni che saranno fornite dagli uffici dalla Direzione generale dell’Agenzia del distretto idrografico regionale;
- di adottare contestualmente anche la cartografia in formato digitale vettoriale, conforme ai corrispondenti elaborati in formato cartaceo, delle mappe della pericolosità idrogeologica di cui sopra. Tale cartografia costituisce aggiornamento della banca dati del P.A.I. pubblicata sul Geoportale della Regione Sardegna;
- che che le aree di pericolosità idraulica e da frana, così come individuate dallo studio di cui ai precedenti punti sono soggette alle Norme di Attuazione del PAI, quali misure di salvaguardia. Nel caso di sovrapposizione di perimetri di aree pericolose di diversa tipologia o grado di pericolosità, fra quelle della pianificazione vigente in materia di assetto idrogeologico e quelle individuate dallo studio in oggetto, si applicano le prescrizioni più restrittive nelle sole zone di sovrapposizione;
- che, nelle more dell’approvazione definitiva delle nuove perimetrazioni come varianti P.A.I., il Comune di La Maddalena recepisca, nelle Norme Tecniche di Attuazione dello strumento urbanistico vigente, le limitazioni d’uso prescritte dalle N.A. del P.A.I. per gli ambiti a pericolosità individuati nel presente studio;
- che particolare considerazione dovrà essere posta nell'osservanza dell'art. 8 delle Norme di Attuazione del PAI in relazione alla regolamentazione delle fasce speciali di tutela per quanto concerne le aree individuate a pericolosità idraulica e da frana;
- di dare atto che, per le aste appartenenti al reticolo idrografico ufficiale della Regione Sardegna, cosi come identificato con Deliberazione del Comitato Istituzionale n. 3 del 30.07.2015, qualora non oggetto di analisi nel presente studio, vige l’art.30-ter delle Norme di attuazione del PAI approvate con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 35 del 27.04.2018 e sono istituite le pertinenti fasce di pericolosità quale misura di prima salvaguardia;
- che particolare considerazione dovrà essere posta nell'osservanza dell'art. 47 commi 2, 3, 6 e 7 delle Norme di Attuazione del PAI in relazione al rispetto del principio dell’invarianza idraulica;
- che, in relazione alla presenza delle aree a pericolosità idrogeologica individuate e per le variate condizioni di rischio, il Comune di La Maddalena dovrà predisporre o adeguare la pianificazione comunale di Protezione Civile di cui al D.Lgs.1/2018.
Resta inteso che, coerentemente con quanto stabilito dall’art. 8, comma 2 bis delle Norme di Attuazione del PAI e specificato con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 1 del 3 luglio 2018, il presente provvedimento di adozione preliminare della variante al PAI costituisce presupposto per le verifiche di coerenza di cui all’art. 31, comma 5 della legge regionale 22.04.2002 n. 7.
La presente deliberazione del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale è pubblicata all’albo pretorio del Comune.
Gli elaborati sopra adottati di cui alla presente deliberazione sono depositati presso la Presidenza - Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna, in Via Mameli 88 – 1° piano, Cagliari.
La presente deliberazione è trasmessa alla Direzione Generale della Protezione Civile per gli eventuali adempimenti di competenza, è pubblicata sul sito internet della Regione Sardegna e, per estratto, nel Buras.
Letto, confermato e sottoscritto.
Per il Presidente del Comitato Istituzionale
Frongia
Il Segretario Generale
Sanna