Logo BURASLogo Regione Sardegna
Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna
Buras > Bollettino n.46 - Parte I e II >Deliberazione n. 4 del 25/09/2013

Torna Indietro

Deliberazione n. 4 del 25/09/2013


Oggetto: Comune di Dorgali – Variante ai sensi dell'art. 37 comma 3, lett. b delle N.A. del PAI delle aree a pericolosità da frana del sub-bacino Codula Gostui a Cala Gonone - Adozione preliminare.

Autore: Presidenza della Regione - Autorità di bacino regionale della Sardegna

Pubblicato in: Bollettino n.46 - Parte I e II del 10/10/2013

Data di Pubblicazione: 10/10/2013


 

Il Presidente

Omissis

Il Comitato Istituzionale

Omissis

Delibera

 

- di adottare, in via preliminare, ai sensi dell’art. 31 della L.R. 19/2006, in conformità all’art.37, comma 3 – lett. b, delle Norme di Attuazione del PAI, la proposta di variante presentata dal Comune di Dorgali relativa alle aree a pericolosità da frana del sub-bacino Codula Gostui a Cala Gonone e costituita dai seguenti elaborati e tavole:

 

n

Elaborati

Descrizione

1

All. A

Relazione illustrativa

2

Tav. 1

Carta topografica con individuazione del bacino idrografico di riferimento

3

Tav. 2

Carta geolitogica - scala 1:10.000

4

Tav. 3

Carta geomorfologica - scala 1:10.000

5

Tav. 4

Carta idrogeologica - scala 1:10.000

6

Tav. 5

Carta dell’uso del suolo - scala 1:10.000

7

Tav. 6

Carta dell’acclività - scala 1:10.000

8

Tav. 7

Carta geolitogica pesata- scala 1:10.000

9

Tav. 8

Carta dell’uso del suolo pesata - scala 1:10.000

10

Tav. 9

Carta dell’acclività pesata - scala 1:10.000

11

Tav. 10

Carta dell’instabilità potenziale - scala 1:10.000

12

Tav. 11

Carta dell’acclività < 20% - scala 1:10.000

13

Tav. 12

Carta della pericolosità di frana stato attuale - scala 1:10.000

14

Tav. 13

Carta della pericolosità di frana variante - scala 1:10.000

15

Tav. 13.1

Carta della pericolosità di frana area urbana variante - scala 1:2.000

16

Tav. 14

Carta degli elementi a rischio di frana - scala 1:10.000

17

Tav. 14.1

Carta degli elementi a rischio di frana area urbana - scala 1:2.000

18

Tav. 15

Carta delle aree a rischio di frana variante - scala 1:10.000

19

Tav. 15.1

Carta delle aree a rischio di frana area urbana variante - scala 1:2.000

 

- che, conformemente a quanto previsto nell’art. 65 comma 7 del Decreto Legislativo 152/2006, le aree di pericolosità da frana, così come individuate dallo studio di cui al precedente punto, a decorrere dalla data di pubblicazione sul BURAS della presente delibera, saranno soggette alle misure di salvaguardia di cui agli articoli 4, 8, commi 8, 9, 10, 11 e 12, articoli 23, 25, 31, 32, 33 e 34 delle Norme di Attuazione del PAI; nel caso di sovrapposizione di perimetri di aree pericolose di diversa tipologia o grado di pericolosità, fra quelle del PAI vigente e quelle individuate dallo studio in oggetto, si applicano le prescrizioni più restrittive nelle sole zone di sovrapposizione; resta fermo che per tutte le restanti aree del territorio non oggetto della presente proposta di variante permane quanto definito e disciplinato dal PAI vigente e dalle relative perimetrazioni;

- che, in relazione alla presenza delle aree a pericolosità idrogeologica individuate e per le variate condizioni di rischio, ai sensi dell’art. 23 comma 15 delle N.A. del PAI, il Comune di Dorgali predisponga i piani urgenti di emergenza, così come previsto dall’art.1 c.4 del Decreto Legge n.180/1998 convertito dalla Legge n.267/1998;

- di dare mandato alla Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna di attivare le successive procedure, in accordo con la normativa vigente, necessarie all’approvazione della proposta di variante al PAI presentata dal Comune di Dorgali;

Copia completa degli elaborati relativi alla variante al PAI di cui alla presente deliberazione sono depositati presso la Presidenza - Direzione Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico della Sardegna – Servizio Difesa del Suolo, Assetto Idrogeologico e Gestione del Rischio Alluvione, Via Mameli 88 – 1° piano, Cagliari.

La presente deliberazione del Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale dovrà essere pubblicata all’albo pretorio del Comune di Dorgali per 15 giorni e dell’avvenuta pubblicazione dovrà essere data informativa al Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Regionale.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul sito internet della Regione Sardegna e, per estratto, nel Buras.

Letto, confermato e sottoscritto.

Per il Presidente del Comitato Istituzionale

Nonnis

Il Segretario Generale

Cittadini