Oggetto:
PROGETTO “IMPARI’S - Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per gli operatori economici dei GAL” CUP E75I11000160009– ASSE I – ADATTABILITÀ, OBIETTIVO SPECIFICO C), OBIETTIVO OPERATIVO C.2), LINEA D’AZIONE C. 2.2 del POR FSE SARDEGNA 2007/13 . Integrazione determinazione n. 16472/763 del 12.03.2012.
Autore:
Assessorato Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Servizio della governance della formazione professionale
Pubblicato in:
Bollettino n.15 - Parte I e II del 12/04/2012
Data di Pubblicazione:
12/04/2012
Materie:
LAVORO - OCCUPAZIONE, FORMAZIONE
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO DELLA GOVERNANCE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DETERMINA
ART. 1 Per le motivazioni indicate in premessa, la determinazione n. 16472/763 del 12.03.2012, è integrata in tal senso:
L’applicazione del regime di aiuti di cui al Regolamento (CE) n. 1857/2006 è subordinata al rispetto di quanto stabilito nell’art. 18 del Regolamento stesso, riportato di seguito:
“1. Per beneficiare di una deroga ai sensi del presente regolamento, gli aiuti sono concessi esclusivamente nell'ambito di regime di aiuto per attività intraprese o servizi ricevuti dopo l'istituzione e la pubblicazione del regime di aiuto in conformità del presente regolamento. Se il regime di aiuto stabilisce un diritto automatico a beneficiare dell'aiuto, senza che siano necessari ulteriori interventi a livello amministrativo, l'aiuto è concesso solo per attività intraprese o servizi ricevuti dopo l'istituzione e la pubblicazione del regime di aiuto in conformità del presente regolamento.
Se il regime di aiuto prevede la presentazione di una domanda all'autorità competente, l'aiuto è concesso solo per attività intraprese o servizi ricevuti dopo che siano state soddisfatte le seguenti condizioni:
a) il regime di aiuto è stato istituito e pubblicato in conformità del presente regolamento;
b) è stata correttamente presentata una domanda di aiuto alle autorità competenti interessate;
c) la domanda è stata accettata dalle autorità competenti interessate con modalità tali da obbligare tali autorità ad accordare l'aiuto, indicando chiaramente l'importo da erogare o le modalità di calcolo dello stesso; l'accettazione da parte delle autorità competenti è possibile solo se il bilancio disponibile per l'aiuto o il regime di aiuto non è esaurito”.
La presente Determinazione è pubblicata per estratto, nella parte concernente il solo dispositivo, nel B.U.R.A.S.
La presente Determinazione è trasmessa al Direttore Generale ai sensi dell’art. 21, VII comma, L.R. n° 31 del 13.11.1998 e, ai sensi del IX comma del medesimo articolo è altresì comunicata all’Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.
Galassi